Nuovo prodotto
Questa guida, riccamente illustrata a colori, affronta tutti questi aspetti e a diversi livelli, per rivolgersi in modo efficace sia al principiante, sia all'astrofilo evoluto.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il CCD in astronomia
Questa guida, riccamente illustrata a colori, affronta tutti questi aspetti e a diversi livelli, per rivolgersi in modo efficace sia al principiante, sia all'astrofilo evoluto.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
La diffusione delle camere CCD per uso astronomico a livello amatoriale ha messo gli astrofili nelle condizioni di ottenere risultati impensabili con la fotografia tradizionale, ma richiede in cambio l’acquisizione di nuove tecnologie, nuove metodologie, nuove conoscenze.
Non solo l’astrofilo deve sapere che cosa fare per riprendere un oggetto astronomico, ma anche, terminata la sessione di ripresa, che cosa è necessario fare e come farlo per ottenere un’immagine accettabile sia esteticamente che scientificamente. Questa guida, riccamente illustrata a colori, affronta tutti questi aspetti e a diversi livelli, per rivolgersi in modo efficace sia al principiante, sia all’astrofilo evoluto.