Tuo a 112.50€/mese tasso zero!
Nuovo prodotto
Esplorate l'Universo con il NexStar Evolution 9.25", il più potente della serie, controllando il telescopio con l'App Celestron SkyPortal direttamente dal vostro smartphone o Tablet!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Telescopio Celestron NexStar Evolution 9.25 WiFi
Esplorate l'Universo con il NexStar Evolution 9.25", il più potente della serie, controllando il telescopio con l'App Celestron SkyPortal direttamente dal vostro smartphone o Tablet!
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Diametro Ø in mm | 235 |
Focale F in mm | 2350 |
Rapporto focale f/ | 10 |
Diametro Ø secondario in mm | 85 |
Schema ottico | Schmidt-Cassegrain |
Trattamento delle ottiche | StarBright XLT |
Ostruzione secondario % - Area | 13 |
Risoluzione (Dawes) in arco secondi | 0.49 |
Focheggiatore | Spostamento del primario |
Portaoculari Ø in mm | 31,8 |
Oculari | 13mm - 40mm |
Diagonale Ø in mm | 31,8 |
Barra a coda di rondine | Vixen/CG5 compatibile |
Cercatore | StarPointer |
Montatura | Altazimutale computerizzata |
GoTo | Tramite app Celestron SkyPortal per dispositivi iPhone, iPad e Android |
Database oggetti in memoria | 120000 inclusi i migliori 220 deep sky e Sistema Solare |
Porte di comunicazione | 1 RS-232 per la pulsantiera, 3 AUX per accessori opzionali |
Porta di ricarica USB | Si |
Treppiede | Acciaio |
Peso in kg | 27.8 |
Alimentazione | Batteria integrata ricaricabile al litio 9.6V 4.5Ah |
Garanzia | Speciale garanzia 3 anni ufficiale italiana con assistenza da Top Dealer riconosciuta |
Contenuto | Raccordo foto reflex incluso! |
I modelli della serie Celestron NexStar Evolution rappresentano l’evoluzione della specie degli strumenti astronomici, essendo i telescopi più tecnologici mai realizzati prima d’ora. Dotati di un dispositivo WIFI integrato essi possono essere comandati direttamente tramite smartphone o Tablet con sistema iOS o Android.
La App Celestron Planetarium Mobile consente il completo controllo dello strumento con un semplice “tap” e l’esplorazione del cielo attraverso i 120000 oggetti del database NexStar.
Temete di rimanere a secco? Niente paura, Celestron ha pensato ad una presa USB che terrà sempre carico il vostro dispositivo; inoltre, questa serie è dotata di una batteria ricaricabile agli ioni di Litio integrata che garantisce il funzionamento continuativo del telescopio per oltre 10 ore.
Stufi di avere le tasche piene di oculari, filtri e raccordi? Il treppiede del NexStar Evolution è dotato di incisioni per permettere una regolazione ed un livellamento di precisione, di un vassoio con fori per alloggiare oculari e accessori da 31.8 e 50.8 mm, di una parte piena su cui appoggiare filtri e raccordi e – udite udite – di un illuminatore superiore a LED rosso che vi aiuterà a scegliere gli accessori senza pregiudicare l’adattamento al buio. Questo utilissimo vassoio inoltre fa richiudere il treppiede senza bisogno di smontarlo, operazione che fa risparmiare tempo e fatica.
La NexStar Evolution Series comprende i modelli SCT da 6”, 8” e 9.25” ed è la felice sintesi tra la tradizione delle eccellenti ottiche Celestron con trattamento XLT e la praticità dell'alta tecnologia delle montature monobraccio Nexstar Evolution, dotate di puntamento automatico, pulsantiera con firmware Nexstar aggiornabile, sistema di allineamento SkyAlign™ e molto altro ancora. Le montature monobraccio NexStar Evolution sono di nuova progettazione con ingranaggi a vite senza fine ad alte prestazioni e nuovi motori per una maggiore precisione di puntamento, insieme ad un ridotto backlash. Sono dotate di piattaforma di attacco universale a coda di rondine 45mm/Vixen compatibile e quindi possono essere usate con altre ottiche.
Lo strumento si può completare con gli accessori opzionali come il riduttore di focale per Schmidt-Cassegrain, consigliato per una visione ottimale del profondo cielo, una lente di Barlow 2x o 3x per ottimizzare il telescopio per l'osservazione lunare, planetaria e di stelle multiple, la testa equatoriale per sfruttare appieno il telescopio anche in fotografia a lunga posa, oppure lo StarSense AutoAlign, la telecamerina che riconosce automaticamente le stelle di puntamento.